QUANDO LE IDEE SONO LIBERE DI CIRCOLARE
LA LIBERTà DI PENSIERO E I SUOI CONFINI
Tra il reato di opinione e la libertà di pensiero ci sono di mezzo i valori della Costituzione, un mare di tutela e di diritti che va navigato con le giuste rotte.

Piuttosto confuso appare oggi il confine fra la libera espressione del pensiero e la sicurezza della società che, senza voler demonizzare i social, è alimentato dall’abuso e dallo scorretto uso di pensieri espressi attraverso l’uso della tastiera.
Si è coniata l’espressione “leone da tastiera”, per indicare tutte quelle persone che si schermano dietro di essa.
La libertà di pensiero ha dei confini ben marcati che sono, giusto per citare i più noti, il buon costume, il diritto alla riservatezza, il mantenimento dell’ordine pubblico, ma anche l’attentato contro l’integrità dello Stato, le offese a una confessione religiosa, il genocidio e l’apologia del fascismo. In pratica tutte quelle condotte che esaltano, istigano, turbano e propagandano comportamenti contrari ai valori democratici che, nello stesso tempo, non collidono con il diritto di cronaca, il diritto di satira e il diritto di critica.
SE HAI RAGIONE DEVI TROVARE GIUSTIZIA
PARLIAMONE
Qui dove Legge e Giustizia coincidono. Quante volte ti sei trovato nella situazione di avere ragione e di non trovare giustizia?
Le strade della Legge potrebbero sembrarti impervie. Noi conosciamo il sentiero più Giusto.
COMPILA IL CAMPO QUI A FIANCO E VERRAI RICONTATTATO
OPPURE INVIA UNA MAIL A INFO@GIANMARCOGULIZIA.IT